Chi siamo
L'Università degli Studi di Camerino ha istituito il Servizio Disabilità e DSA con lo scopo di garantire alle studentesse e agli studenti con disabilità e con DSA pari opportunità nell'affrontare gli studi e vivere pienamente l'esperienza universitaria, ponendosi come obiettivo l'eliminazione delle barriere architettoniche, didattiche e culturali che si possono incontrare durante la vita universitaria.
I servizi presenti in questo sito sono rivolti alla componente studentesca con disabilità o con DSA già iscritta o che intenda iscriversi all'Università di Camerino. Al fine di offrire un supporto o un orientamento personalizzato è fortemente consigliato prenotare un colloquio conoscitivo (online o in presenza) scrivendo all'indirizzo servizio.disabilidsa@unicam.it.
Per una panoramica dettagliata della nostra struttura organizzativa consulta il nostro organigramma.
News ed eventi
-
La Provincia di Avellino ha pubblicato un bando di concorso per l'assegnazione di borse di studio per tesi di laurea sulla promozione delle pari opportunità.
Per conoscere requisiti e modalità di partecipazione consulta il bando di concorso.
Allegati:
Il bando e gli allegati sono disponibili anche al seguente link: https://albo.provincia.avellino.it/AlboOnline/web/Provincia_di_Avellino/avvisi-pubblici/2025/1402
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il RUP (Responsabile Unico del Procedimento), Dott.ssa Fabrizia Barbarisi allo 0825/790315 oppure inviare una pec ad info@pec.provincia.avellino.it .
La scadenza è fissata alle ore 24:00 di lunedì 9 giugno 2025.
-
È stato pubblicato il Bando Goi de Giacomi Buttarelli 2025 - XX^ Edizione riservato a laureati con disabilità A.A. 23/24 di età non superiore ai 30 anni al momento del conseguimento del titolo di studio.
Il bando completo è disponibile al seguente link: https://www.unibs.it/it/bando-goi-de-giacomi-buttarelli-2025
È possibile iscriversi esclusivamente tramite la piattaforma online PICA: https://pica.cineca.it/unibs/inclusione2025-001/domande
Il bando è aperto da venerdì 16 maggio 2025 dalle ore 9:00 e chiuderà venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 13:00.
*L’uso del genere maschile per indicare le persone è dovuto solo a esigenze di semplicità del testo.
Quando in questo sito web, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutti i generi.